Luna piena in Toro: quando il karma è maturo

Oggi, 8 novembre 2022, si verifica un’eclissi di Luna con Luna piena nel segno del Toro, congiunta ad Urano e al Nodo lunare nord, intorno ai 15 gradi del segno.

Si tratta di un evento energeticamente molto potente, che chiunque abbia dei pianeti personali in quella zona avvertirà con una certa intensità emotiva.

Si sa, la Luna è molto rapida nel suo movimento: veloce, mutevole, umorale. Nel giro di poche ore si sposta altrove e il tuo umore cambia, soprattutto se nel tuo tema c’è molta acqua.

Il momento karmico

Ma questa volta c’è di più: la Luna attiva la congiunzione Urano-Nodo Nord, molto più lenta e importante dal punto di vista karmico. Ebbene, sospetto che chi di voi ha, intorno ai 15 gradi del Toro o dello Scorpione oppure anche di Leone o Acquario, i propri nodi lunari oppure i governatori del nodo lunare sud stia vivendo un momento karmico cruciale.

Forse ti si ripresentano situazioni che pensavi di aver chiuso, cambiato, modificato in profondità. Forse riaffiorano vecchie ferite che credevi di aver guarito. Forse, semplicemente, ti trovi ad un bivio e la tentazione di riprendere la vecchia strada conosciuta è forte. Come recita il vecchio detto “chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quel che lascia ma non quel che trova”. Chissà perché è un detto che ha sempre una connotazione abbastanza negativa, che viene tirato fuori da chi, di solito con una certa aria di superiorità, ti ricorda che lui ti aveva avvisato di non commettere quell’errore!

Imparare a rompere gli schemi

Però se ci pensi, il detto di per sé è neutro, si limita a riportare un dato di fatto. In più aggiungerei che a volte proprio perché la strada vecchia è ben nota e sappiamo benissimo dove ci porta, cioè contro il solito vecchio muro, potrebbe ben essere il caso di tentarne una nuova, così, per cambiare.

Il Karma è abitudine, rifare sempre le stesse cose aspettandosi un risultato diverso. A te stanno la forza e la volontà di interrompere il circolo vizioso e uscire dal tunnel della ripetizione compulsiva, e questo è il momento di farlo, se questa Luna piena in Toro illumina il tuo percorso.

Fissa il tuo consulto di astrologia karmica cliccando qui.

Elemento Aria: l’arte di interpretare la realtà

Il terzo elemento è l’Aria, quello di Gemelli, Bilancia e Acquario.

Ciò che collega il nostro cuore e la nostra mente al mondo intorno a noi. Associate all’Aria ci sono anche le Case terza, settima e undicesima, e i Pianeti che governano i segni di Aria: Mercurio, Venere e la coppia Saturno-Urano.

La funzione mentale e cognitiva

Normalmente l’elemento Aria è descritto come legato alla funzione mentale e cognitiva, ma questo a volte lo fa percepire come qualcosa che resta distante dal resto della vita, come un osservatore freddo e distaccato. Tutto vero, ma c’è molto di più!

L’elemento Aria è quello che fornisce il collegamento tra la realtà interiore della consapevolezza e la realtà esterna del mondo tridimensionale. Immagina di essere con un amico nel bosco di notte e di sentire un suono: a te sembra uno spaventoso ululato, a lui sembra un semplice uccellino in lontananza. Chi ha ragione? Forse nessuno dei due, magari è un’automobile, o una radio.

Nessuno di noi vive davvero nel mondo reale: tutti viviamo dentro la nostra interpretazione della realtà.

Hai mai sentito la frase “la mappa non è il territorio”? Ecco.

E’ però tutto ciò che abbiamo e l’importante è restare aperti ad aggiornare le mappe man mano che esploriamo con curiosità il territorio, perché fidarsi della mappa sbagliata può essere fatale.

Mantenerti allineata al mondo esterno è il compito dell’elemento Aria

L’elemento Aria, quando si comporta in modo sano, procede ad aggiornare costantemente le tue mappe interne cercando di allineare il più possibile ciò che c’è nella tua testa a ciò che in realtà sta accadendo fuori.

Ecco il nocciolo della lezione che ci arriva dall’elemento Aria: crediamo di osservare la realtà, ma la nostra interpretazione potrebbe essere completamente errata e potremmo essere gli ultimi a venirlo a sapere.

Il percorso evolutivo sta non tanto nell’imparare a fidarci dei nostri sensi, quanto nell’imparare a rendere i nostri sensi degni di fiducia.

Le disfunzioni dell’elemento Aria

Ecco un interessante elenco di situazioni in cui l’elemento Aria si comporta o si è comportato in modo disfunzionale:

  • Scegli un pregiudizio qualunque: sessismo, razzismo, omofobia. In ciascuno di essi vediamo una vivida rappresentazione del trionfo di credenze errate sulla reale osservazione.
  • Un partner insicuro teme ossessivamente il tradimento da parte del compagno che in realtà è fedele: come andrà a finire la relazione?
  • Il mercato azionario è in caduta libera. Molte persone in preda al panico si precipitano a vendere. Alcuni invece con freddezza decidono in quel momento di iniziare ad acquistare. Chi diventa ricco?
  • “Non c’è nulla di nuovo da scoprire in fisica”, disse un fisico del 19simo secolo alcuni anni prima che Einstein pubblicasse la Teoria della Relatività.
  • “Cartoni animati con un topo?! Che idea orribile! Terrorizzerà tutte le donne incinte”, disse Luis Meyer capo della MGM rifiutando Topolino creato da Walt Disney nel 1928.
  • “In futuro ci saranno soltanto 4 o 5 persone interessate a comprare un computer”, 1943 Thomas Watson, presidente della IBM.
  • “La loro musica non funziona, e le band che usano chitarre sono assolutamente fuori moda”. 1962, un portavoce della Decca Records riferendosi ai Beatles.

Concludo con una citazione: “Le menti mediocri condannano abitualmente tutto ciò che è oltre la loro portata”. Francois de La Rochefoucauld

 

Prenota la lettura karmica del tuo tema natale cliccando qui

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornata: https://www.linguaggiodellanima.it/#newsletter

Esplora altri articoli che potrebbero interessarti:

Elemento Acqua: guarigione, rigenerazione e recupero

Elemento Fuoco: la scintilla vitale

Elemento Fuoco: la scintilla vitale

L’elemento Fuoco è il primo elemento, quello dell’Ariete, del Leone e del Sagittario.

La scintilla vitale che dà origine a tutto. Associate al Fuoco ci sono anche le Case prima, quinta e nona e i pianeti che governano i segni di fuoco: Marte, Sole e Giove.

L’energia dell’elemento fuoco

La vita è dolce, ma è anche inflessibile, estenuante e spesso piena di drammi: dobbiamo affrontare un giorno per volta, e a volte anche semplicemente sopravvivere può apparire estremamente difficile. Ecco dove i segni di fuoco mostrano tutto il loro coraggio.

Tutti noi affrontiamo delusioni, ognuno di noi ha sogni che non si sono realizzati, tutti invecchiamo, ci ammaliamo… Tutti prima o poi siamo toccati dal dolore, dalla perdita di una persona cara, da una separazione o un divorzio, e uno dei molti modi per spiegare quello che accade è che ognuno di noi si trova in una “situazione karmica”.

Ecco dove l’astrologia ti può aiutare: il tuo tema natale descrive in modo infallibile quei nodi karmici, e contiene anche alcuni suggerimenti circa il percorso da seguire per uscirne.

L’elemento Fuoco è una parte fondamentale di quel percorso: è l’energia che dà all’essere umano la capacità di riprendersi dagli incubi della vita.

L’Anima umana può sopravvivere all’inferno e andare a ballare il giorno seguente: cosa c’è di più prezioso di questo?

Attivare il tuo fuoco interiore può essere una scelta consapevole

Tutti lo possiamo fare e l’astrologia può aiutare ognuno di  noi a migliorare nel farlo. Non hai fuoco nel tuo tema natale? Ok, ma sicuramente da qualche parte hai Sole, Marte e Giove: devi solo imparare a stimolarli intenzionalmente.

Fuoco è ciò che ti dà l’audacia di vivere, ma non è stoicismo, è resilienza.

Ci insegna come essere sinceramente felici di essere vivi: parliamo di risate, di desiderio, di erotismo e di creatività.

Come facciamo a mantenere vivo quel Fuoco interiore?

Dobbiamo vivere appieno il messaggio del nostro tema natale, scoprire il nostro scopo di vita.

Se hai chiaro il tuo scopo, e ti stai muovendo verso di esso, ti senti profondamente viva, fino nel midollo. Ancora meglio, se arriverai alla fine della tua vita in quella condizione, se saprai di aver perseguito il tuo vero scopo avrai vissuto la vita che eri nata per vivere, e non c’è più grande vittoria al mondo di questa.

Prenota la lettura karmica del tuo tema natale cliccando qui.

Iscriviti alla newsletter per ricevere tips segrete che condivido solo via e-mail: clicca qui.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Elemento Acqua: guarigione, rigenerazione e recupero

Il percorso evolutivo è come una brace ardente

Tema natale e parto programmato

Hai Spesso si rivolgono a me mamme che mi chiedono di leggere il tema natale dei propri figli, soprattutto se piccoli o adolescenti e ogni tanto, quando chiedo i dati di nascita, mi rispondono “Però ho fatto il cesareo/parto indotto… Non so se conta”.

Il dubbio è lecito e anche io mi sono fatta delle domande in proposito, avendo due bambini nati entrambi con cesareo.

Come influisce sul Tema Natale il fatto di essere nati con un parto programmato, che sia indotto o cesareo?

Il tema natale è la fotografia, il fermo immagine, del cielo al momento della nascita: quando nasci è come se quei transiti del momento si cristallizzassero dandoti forma ed energia.

Le infinite potenzialità della tua anima entrano in un corpo e iniziano a formare una personalità, insieme all’ambiente che ti circonda e che ti accompagnerà nei primi anni di vita. Il tema natale descrive la personalità, certo, ma in quel grafico è racchiuso molto di più: c’è la storia dell’Anima che si è incarnata, ci sono tracce delle sue vite precedenti e ci sono moltissime informazioni su cosa sei venuta a fare, a imparare, a risolvere.

Non è mai un caso il momento della nascita: che sia un parto programmato o naturale, che sia prima o dopo il termine, che sia in una città o in un’altra, tutto accade esattamente dove e quando deve accadere perché l’Anima abbia esattamente quel tema natale.

“Ma il mio cesareo l’ha fissato la mia ginecologa in base alla sua agenda!”.

Certo. E la sua agenda da cosa è stata determinata? E il fatto che tu abbia scelto proprio quel medico?

Il mio punto è che abbiamo la presunzione, come esseri umani, di avere molto più controllo sugli eventi della nostra vita di quanto non ne abbiamo in effetti.

Hai davvero il controllo della tua vita?

Perché fai il lavoro che fai? Davvero l’hai scelto tu? O ti sei semplicemente adeguata ad alcune circostanze e te le sei fatte andare bene?

Come mai abiti proprio in quella casa?

Perché sei sposata proprio con tuo marito e frequenti proprio quegli amici?

Se dedichi un attimo di tempo a riflettere sulle circostanze che ti hanno portato alla situazione in cui ti trovi oggi, vedrai che hanno molto poco a che vedere con il tuo reale “controllo”.

Questo almeno è vero fino a quando non prendi davvero consapevolezza di te e delle tue circostanze, e allora puoi iniziare a decidere davvero ciò che vuoi o non vuoi nella tua vita.

Puoi fare del lavoro su te stessa, e non farti più guidare dal karma o dal destino e smettere di reagire alle circostanze attraverso le tue ferite: quello è il momento in cui davvero prendi il controllo della tua vita.

Chiara

Prenota la lettura karmica del tema natale, per te o tuo figlio, cliccando qui.

Iscriviti alla newsletter per ricevere tips segrete che condivido solo via email: clicca qui.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Cosa sono i Nodi Lunari?

La reincarnazione è reale?

Il karma dell’abbandono

Anche l’abbandono può essere karmico

Si sente spesso parlare della “Ruota del Karma”, un destino che si ripresenta in modo circolare nella vita, o per meglio dire di vita in vita finché non viene risolto, e a volte questo può riguardare anche la ferita dell’abbandono.

Ma come funziona il ciclo karmico?

Secondo i maestri tibetani, che dedicano la vita da millenni allo studio di queste tematiche, arriviamo in questa vita non per caso e nemmeno esattamente per scelta consapevole, ma perché il nostro karma e la nostra coscienza decidono dove e quando dobbiamo incarnarci.
Nasciamo in una certa famiglia e in un certo luogo perché quelle sono le le persone e le circostanze più adatte per metterci nella condizione di esaurire il karma accumulato ed evolvere.

Cicli che si ripetono

Ti è mai capitato di dire “non sarò mai come mia madre/padre” e poi ritrovarti ad usare le stesse parole, o rimproverare i tuoi figli per le stesse cose? Oppure di renderti conto che attiri sempre lo stesso tipo di persone a livello di relazione?
A me sì.

Addirittura chi vive la ferita dell’abbandono spesso è attivo nell’andare a ricercare anche a distanza di anni proprio quelle stesse persone che l’hanno abbandonato già una volta, per scoprire poi che nulla è cambiato, e rivivere nuovamente quel ciclo di dolore.

Se ti trovi a sciogliere un karma legato all’abbandono, probabilmente l’hai vissuto sotto diverse forme:

  • abbandoni vissuti e ripetuti dalla famiglia di origine in avanti;
  • abbandonare o essere abbandonati nell’ambito delle relazioni sentimentali;
  • falsare tutta la tua concezione di amore: una sensazione di amore legata alla mancanza, all’assenza;
  • pensare “Mi ama, ma non può esserci per me“, declinato in mille forme diverse e in altrettante relazioni.

Il percorso verso la consapevolezza che chi ama c’è, sempre, è lungo e tortuoso, perché lo riconosci a livello razionale ma poi in profondità giustifichi sempre chi non c’è.

Ma la realtà è una: chi non c’è, ha semplicemente altre priorità rispetto a te. Brutale, lo so.

Hai presente? Quell’amore doloroso che ti scava dentro nell’assenza, tenuto vivo da un messaggio saltuario, da un “vorrei, ma purtroppo…”.

Nel processo di guarigione si arriva ad un certo punto finalmente non a capire, ma a “sentire” che quello che per tutta la vita hai chiamato “Amore”, in realtà non l’Amore non c’entra nulla. Ma nemmeno gli somiglia.
E questa è una nuova consapevolezza incredibilmente liberatoria.

Questo è ovviamente solo un piccolo pezzettino del percorso, una piccola nuova consapevolezza che si aggiunge alla comprensione delle dinamiche di abbandono che chi porta dentro questa ferita mette in atto: perché da vittima è un attimo trasformarsi in carnefice, abbandonare qualcuno per la paradossale paura di essere abbandonati, oppure creare tutte le premesse perché quell’abbandono tanto temuto in effetti si concretizzi.

Un passo alla volta si risolve tutto, ma insieme è meglio.

Chiara

Prenota la lettura karmica del tuo tema natale cliccando qui.

Iscriviti alla newsletter per ricevere tips di applicazione pratica che condivido solo via email: clicca qui.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

La Ferita del Rifiuto e gli archetipi astrologici

Come l’ipnosi mi ha aiutato a superare la ferita dell’abbandono

Le relazioni tossiche nel tema natale

La legge del Karma: causa – effetto e libero arbitrio

Chissà cos’ho combinato, che ora il karma me la fa pagare?

Spesso mi capita di sentirmi dire da qualche cliente “Certo che sono talmente sfigata che devo aver ammazzato un mucchio di gente nelle mie vite passate eh!”, sottintendendo che la legge karmica gliela stia, in qualche modo, facendo pagare. Detto che nella legge del karma non c’è mai un giudizio morale, ma semplicemente un fattore di riequilibrio, è vero che puoi aver commesso, in questa o in altre vite, azioni che abbiano arrecato danno a qualcuno, e questo ha generato sicuramente un karma che andrà compensato: ma questa è solamente una delle possibilità.

Il Karma è anche abitudine

Pensa a ciò che ci dice la neuroscienza sul funzionamento del cervello: è ormai noto che tendiamo ad utilizzare sempre gli stessi circuiti neurali per risparmiare fatica ed energia, ed ecco che facciamo sempre la stessa strada per andare al lavoro, vediamo sempre gli stessi programmi in tv, ripetiamo sempre le stesse cose, gli stessi modi di dire, le stesse battute, siamo insomma esseri estremamente abitudinari. Questo ovviamente si ripercuote anche sulle nostre scelte di vita e sulle relazioni: usciamo con le stesse persone, mangiamo le stesse cose, facciamo lo stesso lavoro, ecc.

Senza nemmeno rendercene conto possiamo anche uscire da una relazione sbraitando al mondo che ora sarà tutto diverso, salvo poi innamorarci di una nuova persona che ha esattamente le stesse caratteristiche della precedente.
Anche questo è la legge del Karma.
Il criceto sulla ruota.

Rivivi le stesse cose con sottili cambiamenti che ti permettono di illuderti che sia tutto diverso, mentre in realtà non è cambiato nulla.

E meno ne sei consapevole, meno puoi cambiare le cose. Ecco perché l’Astrologia predittiva è tanto più precisa quanto meno la persona è consapevole della propria vita e delle proprie scelte: se vivi con il pilota automatico sei prevedibile, ripeti sempre gli stessi schemi.

Il libero arbitrio

Ecco dove entra in gioco il libero arbitrio: sei sempre libera di scegliere come vivere quella stessa situazione che continua a ripresentarsi.

La affronterai per la milionesima volta nello stesso modo, oppure questa volta lo farai in modo diverso?

Cosa potresti fare di diverso?

E cosa dovresti fare per rifarla uguale?

Chiara

 

Prenota una call conoscitiva gratuita per scoprire come posso aiutarti cliccando qui.

Iscriviti alla newsletter per ricevere tips di applicazione pratica che condivido solo via email.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

L’effetto Zeigarnik e il karma

Saturno e il Karma personale

Il karma dell’abbandono

Il coraggio di guardarsi dentro

Osservarsi e conoscersi davvero è forse una delle cose più difficili e indispensabili che siamo chiamati a fare in questa vita. In ogni vita, a onor del vero… Ma se siamo di nuovo qui, evidentemente abbiamo ancora lavoro da fare.

Le dinamiche relazionali sono le più complesse, proprio perchè sono un importante nodo: un banco di prova dove ci esponiamo e insieme alla nostra vulnerabilità mettiamo in gioco tutti i nostri irrisolti, le paure, le debolezze, le ferite.
Il problema è che spessissimo entriamo in una relazione “alla cieca”, nella completa inconsapevolezza di chi siamo, e di cosa portiamo nella relazione. E come noi, anche il nostro partner.
In un attimo, finito il momento roseo dell’innamoramento, ecco che entrambi rientriamo nelle paure, nelle ferite, e nelle dinamiche di potere, e la nostra relazione si trasforma in una trappola.

Uno dei primi passi che è necessario fare è quello di rendersi conto di chi siamo davvero, e di quali ferite e dinamiche mettiamo in atto nella relazione. Osservarsi, tenere un diario come se guardassimo qualcun altro, è un inizio.
Ci vogliono umiltà e coraggio per osservare le nostre stesse dinamiche di vittima, di potere, di ricatto, di abbandono, consapevoli che sentirsi poi in colpa non serve, perchè il senso di colpa non fa che rimetterci nella stessa dinamica di dolore e sofferenza. Consapevolezza, accettazione, comprensione e conoscenza di sè sono i nostri traguardi, come ricercatori di noi stessi. Da lì passa la trasformazione, non dal giudizio o dalla colpa.

Assumersi la responsabilità delle proprie dinamiche è il primo passo per guarirle, ma prima vanno riconosciute.
E tu? Quanto profondamente ti conosci?
Quanto hai il coraggio di guardarti con lucidità e profondità?
Ti spaventa quello che vedi?

Le mie “due anime”

Alcune di voi sanno che prima di conoscere e innamorarmi dell’Astrologia e di tutto il vasto mondo della crescita personale sono stata legale d’azienda. Per diversi anni quella è stata la mia unica fonte di reddito, frutto di anni di studio, laurea, laurea magistrale, master, ecc. Pensavo che fosse quella la mia unica strada, e per molto tempo è stato un lavoro che ho amato. Mi mancava però un pezzo importante, e più sentivo quel vuoto, quella pesantezza del fare le stesse cose noiose tutti i giorni, ma soprattutto il percepire che quello che facevo non aveva un reale valore, più quel lavoro mi andava stretto.

Sarebbe facile, molto facile, dare colpe all’esterno sulla fine di quell’esperienza aziendale, ma ho imparato che ciò che ci accade all’esterno è sempre specchio di qualcosa che abbiamo dentro e che spinge per uscire. Fatto sta che al termine della mia professione da legale, fatto salvo per qualche breve consulenza, mi sono completamente dedicata all’astrologia e alla crescita personale, quasi rinnegando quell’esperienza e anzi, giurando che non avrei mai più messo piede in un ufficio legale.

Ultimamente, però, accade che una persona di cui ho grande stima, personale e professionale, mi chieda di tornare presso il suo studio per darle una mano con alcune pratiche: lei mi considera brava, valida e affidabile, e apprezza le mie competenze legali al pari di quelle astrologiche.

Mi è tornato alla mente un incontro che mi piace definire karmico, avvenuto ormai diversi anni fa, nel pieno della mia esperienza aziendale, con un uomo di cui ho completamente rimosso sia il nome che il volto, ma la cui storia mi colpì profondamente.
Uno di quegli incontri estemporanei alla macchinetta del caffè.
Lui era un consulente presso l’ufficio IT, e in quel momento era in azienda per supportare i miei colleghi nell’installazione di una nuova piattaforma gestionale, o qualcosa del genere, e quel giorno mi raccontò che due giorni a settimana si occupava di quello, mentre altri due giorni della sua settimana erano dedicati ad un’altra sua passione: il make-up e l’hair style.
Sì, due giorni a settimana faceva il consulente IT, altri due giorni truccava e pettinava le modelle per le sfilate, shooting, eventi, ecc., il quinto giorno a rotazione in base alle necessità l’una o l’altra cosa.

Io, bloccata in quel momento nella mia professione di legale d’azienda ma già con un evidente senso di soffocamento, lo ascoltavo sognante, chiedendomi se anche per me sarebbe mai stato possibile unire questi due lati di me con una tale serenità ed armonia.
Mi sembrava fantascienza.

Ecco che oggi, a distanza di qualche anno, le mie “due anime”, o meglio, i due aspetti professionali della mia anima, hanno oggi preso la forma di una convivenza abbastanza stretta. Mi sono resa conto che non ha senso negare il mio passato, far finta che la mia formazione giuridica e la mia esperienza lavorativa in quel settore non esistano più. Esistono, e sono sempre parte di me, così come è parte di me quella che adora incontrarvi e conoscervi attraverso i simboli del tema natale e la vostra storia karmica.
Queste due parti di me si integrano, e l’una rende l’altra migliore: sono un miglior legale grazie all’empatia che lo studio dell’anima mi ha donato, e sono una migliore astrologa e soul trainer grazie all’esperienza, molto “terrena” dello studio del diritto e della sua applicazione pratica.

Non mi impongo più di scegliere, oggi quella che qualche anno fa sembrava fantascienza è realtà: metà della mia settimana è dedicata ai corsi e alle consulenze astrologiche e karmiche, l’altra metà è dedicata alle consulenze legali.
Oggi festeggio la mia ritrovata interezza.

Quando 1 + 1 fa 3. Il Tema composito

Oggi torno a parlare di Astrologia, e in particolare di Astrologia Relazionale. Un po’ perchè è il mio focus del momento, dato che sto preparando il corso che partirà a settembre (trovi tutte le informazioni qui), un po’ perchè mi sono resa conto che ancora una volta l’educazione che abbiamo ricevuto è stata nociva e fuorviante.

Siamo abituate a pensare che da sole siamo incomplete. Se a una certa età non sei fidanzata, il mondo si stupisce. Se da adulta non hai un uomo accanto, ancora il mondo si stupisce. “Ma come mai, è una donna così bella, intelligente, ecc.”. Ogni frase nasconde tra le righe l’idea che se sei sola ti manchi qualcosa.

Uscire da questa convinzione è una delle cose più difficili da fare: quante volte ti parte in automatico il pensiero “vorrei qualcuno accanto che mi completasse?”. Pensa al merchandising di coppia che esiste: il ciondolo composto da due metà di un cuore, quello che si forma unendo i due pezzi di un puzzle, ecc. Come se io fossi mezza, tu fossi mezzo, e insieme formassimo un intero.

Ebbene, ti dò una notizia: nessuno completa nessuno.

Sei già completa da sola.

Non sei mezza, non ti manca nulla.

Ammetto di aver fatto fatica, io per prima, ad interiorizzare questa consapevolezza. Dentro di me pensavo “sì, certo, è vero, sono completa… Però mi manca qualcosa. Però certe cose proprio non posso farle da sola. Però, però, però”.

L’Astrologia, ancora una volta, mi è venuta in soccorso, e in particolare lo studio del tema composito, cioè il tema natale della coppia che si forma dalla fusione dei due temi natali singoli. Ora non mi interessa addentrarmi nei tecnicismi sul calcolo del composito, sarà oggetto di futuri articoli.

Per il momento fermiamoci al fatto che la coppia ha un proprio tema natale.

Quindi c’è il mio, il tuo, e quello di ciò che noi siamo insieme. 1 + 1 = 3.

Nessun astrologo si sognerebbe mai di dire che il tema natale di una persona è mancante di qualcosa, o è mezzo: il tuo tema natale rappresenta la tua storia karmica, animica, il tuo percorso evolutivo, descrive la tua personalità, pregi, difetti, talenti, blocchi, luci ed ombre. E’ così ricco e variegato che non basta una vita per conoscerlo in tutte le sue sfumature. Come lui è un bellissimo mandala completo di ogni elemento, perfetto così com’è e allo stesso tempo ricco di energie da integrare e strade per migliorare, così vale anche per quello del tuo partner.

Ognuna di noi ha un proprio scopo evolutivo, una missione di Anima, che non dipende dal nostro compagno o dallo stare o meno con qualcuno: trova il tuo scopo. Qualcuno con cui condividerlo arriverà.

 

I 7 vizi capitali: corrispondenze astrologiche

Sicuramente conosci i 7 vizi capitali anche se, come i 7 nani, ogni volta che provi ad elencarli, ne manca almeno uno, vero?

Un esercizio di autoconsapevolezza

Per capire su quale dei 7 vizi hai bisogno di lavorare in particolare in questo periodo, ti propongo un esercizio di autoconsapevolezza molto interessante:

  • prendi un foglio e scrivili tutti e 7.
  • Non barare andando a cercare quello che ti manca, piuttosto lascialo vuoto.

Non proseguire la lettura fino a quando non l’avrai fatto. Ok?

  • Ora che hai scritto i vizi capitali, sicuramente te ne mancheranno uno o due. Ebbene, sono proprio quelli su cui devi riflettere, perché probabilmente rappresentano alcuni comportamenti negativi di cui in questo momento non sei consapevole.

Prima di dire di no, lascia che ti dia una chiave di lettura per ognuno:

  • IRA: non è solo rabbia, ma è una vera e propria necessità di affermazione e di riconoscimento del proprio valore, che può sfociare in sete di vendetta, se non viene soddisfatta. Ma ti chiedo di riflettere su una cosa… Quanta di quell’energia potresti invece investire in progetti positivi? Astrologicamente corrisponde ad una disfunzione di Marte. Quanti obiettivi potresti raggiungere se il fuoco del pianeta rosso venisse incanalato in modo costruttivo e non distruttivo?
  • INVIDIA: dal latino in-videre, cioè guardare male. L’invidia guarda gli altri volendone il male. O forse tu ti guardi con gli occhi degli altri (o quelli che tu pensi siano i punti di vista degli altri) e ti misuri con quel parametro. Attenzione, perché ciò che tu pensi sia il pensiero altrui, è sempre il tuo pensiero proiettato. Non sei mai oggettiva nell’interpretare il pensiero degli altri. Astrologicamente corrisponde ad una disfunzione della Luna.
  • SUPERBIA: attenzione all’Ego. Qui si va oltre la consapevolezza del proprio valore, anzi, forse si compensa una carenza di autostima considerando gli altri non degni di noi. “Io sono meglio” e di conseguenza gli altri valgono meno. Astrologicamente corrisponde ad una disfunzione del Sole.
  • AVARIZIA: spesso si accompagna alla superbia. Non condivido con gli altri il mio valore o le mie conoscenze, o i miei averi, perché penso che non ne siano degni. Ma soprattutto perché vivo in una sensazione costante di scarsità e quindi temo che se do ad altri resterò privo. Si supera entrando nella mentalità dell’Abbondanza. Astrologicamente corrisponde ad una disfunzione di Saturno.
  • GOLA: tutto ciò che ha a che fare con l’esagerazione. Eccesso di cibo, emozioni, averi. Voracità priva di equilibrio. Non ci si dà neppure il tempo di assimilare ciò che si è vissuto, perché ci si butta subito in qualcosa di nuovo e ancora più coinvolgente. Il rischio è quello di perdere il contatto con sé stessi e i propri reali desideri. Astrologicamente corrisponde ad una disfunzione di Giove.
  • LUSSURIA: è la mancanza di innocenza e di purezza. Si manifesta nel vedere sempre qualcosa di oscuro o sbagliato, o un secondo fine laddove in realtà non c’è nulla di simile. Si dice che “la malizia è negli occhi di chi guarda”, e in effetti questo è proprio il senso di questo vizio. Astrologicamente corrisponde ad una disfunzione di Mercurio.
  • ACCIDIA: astrologicamente corrisponde a Venere. La procrastinazione. Difficoltà a prendere decisioni e ad assumersi responsabilità, che si riflette poi, una volta che la sudata decisione è stata infine presa, nella incapacità di cambiare idea.

Osserva quali vizi capitali non hai scritto, oppure quale ti è venuto in mente per ultimo

Ebbene, è quello su cui devi lavorare maggiormente.

Ma aspetta, l’esercizio non è finito:

  • Ora che hai scoperto su quale vizio devi lavorare maggiormente, prendi un altro foglio e rifai l’elenco. Forse di nuovo ti manca uno dei sette, o forse non ti manca ma uno, diverso dal precedente, è arrivato alla tua mente per ultimo.
  • Prova a collegarli tra loro: il primo potrebbe essere la causa del secondo.

Ti invito a riflettere su quello che è emerso da questo semplice esercizio: potrebbe darti spunti interessanti di autoconsapevolezza per approfondire il lavoro su te stessa.

Chiara

Prenota la lettura karmica del tuo tema natale cliccando qui.

Iscriviti alla newsletter per ricevere tips di applicazione pratica che condivido solo via email: clicca qui.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

La Ferita del Rifiuto e gli archetipi astrologici

Il Sole, centro della personalità

Luna ed emozioni nel tema natale