Oltre il Velo

Urano e lo sblocco del potenziale

Si parla tanto ultimamente, all’interno dei percorsi di crescita personale, di “sblocco del potenziale”, e questa è una cosa bellissima, perché molte persone purtroppo sono davvero bloccate nella propria espressione di sé e dei propri talenti.

Alcuni sono consapevoli di essere “bloccati”, perché sentono che potrebbero fare o avere molto di più, ma per qualche ragione non riescono; altri non ne sono neppure consapevoli, poiché vedono le sbarre della prigione dorata che li circonda come protettive anziché limitanti.

Se sei qui a leggere questo articolo, probabilmente appartieni alla prima categoria.

Forse hai molte idee e progetti, ma ti manca il coraggio di attuarli, o forse quel coraggio l’hai trovato, ma hai dovuto scontrarti con molte difficoltà esterne che ti hanno scoraggiato.

I blocchi possono essere i più svariati, ma principalmente si manifestano in problematiche economiche o emotive, e spesso hanno origine in traumi legati a vite passate che vengono per così dire “risvegliati” da persone o situazioni che incontriamo nella nostra vita attuale.

Come si collega tutto questo all’astrologia karmica?

Tipicamente i blocchi vengono collegati simbolicamente a Saturno mentre Urano è il nostro “liberatore”. Sono i due rappresentanti di un conflitto archetipico che tutti noi portiamo al nostro interno: Urano cerca sempre di liberarsi dai confini e dalle limitazioni di Saturno.

Quando iniziamo a pensare per noi stessi, individualismo uraniano, ecco che sorge il nostro potenziale di uscire dagli schemi. Quando iniziamo a pensare con la nostra testa, ecco che diventiamo consapevoli di noi stessi, e ci avviamo verso la libertà.

Tuttavia, in termini di Trauma, ripercorrendo con la mente ciò che la storia ci ha tramandato, l’umanità ha dovuto fronteggiare ogni genere di difficoltà, violenze, regimi repressivi, guerre, carestie, malvagità… E tutto questo non è separabile dalla nostra esperienza personale, anzi, è strettamente connesso a noi, vuoi in termini di inconscio collettivo, vuoi grazie al concetto di reincarnazione che, se è accettato, comporta che sicuramente nelle nostre vite precedenti avremo vissuto uno o più di questi tragici drammi.

Il passato vive in noi, e purtroppo spesso ci blocca in modi che nemmeno riusciamo a cogliere.

Quando iniziamo ad abbracciare il nostro pieno potenziale, il nostro Urano, allora iniziamo a ribellarci e rigettare forme comportamentali o istituzioni ormai superate (Saturno), tuttavia esse possono ancora respingerci o punirci per la nuova direzione che abbiamo preso.

Questa resistenza può manifestarsi attraverso persone che ci prendono in giro o che ci criticano per i nostri nuovi interessi, o addirittura in modi più estremi attraverso più severe restrizioni o condanne.

Mentre Urano ci spinge verso il nuovo, Saturno ci impone di preservare il vecchio e se non riusciamo a trovare un equilibrio tra queste due parti di noi la lotta tra lo spirito di individuazione e il bisogno di approvazione può diventare una fonte, in questa vita, di nuovi traumi e ferite.

Tutti noi abbiamo bisogno di incontrare noi stessi, come individui, e nello stesso tempo abbiamo bisogno di trovare il nostro spazio all’interno, e non all’esterno, di un contesto sociale: l’esame di Urano e Saturno nel singolo tema natale personale può darci indicazioni su come viviamo questo tipo di dinamiche, e che traumi portiamo con noi a livello karmico da risolvere in questa vita.

Iscriviti alla mia newsletter, a breve in arrivo informazioni sui nuovi corsi in partenza in autunno. Clicca QUI