Ho da poco scoperto l’esistenza di questo “meccanismo mentale”, l’effetto ZEIGARNIK appunto, dal nome della psicologa che per prima lo identificò circa un secolo fa: si tratta di quel meccanismo in base al quale il cervello si focalizza di più sulle cose rimaste in sospeso, e lascia andare quelle concluse.
Ti sarà capitato di avere una canzone in testa che non se ne va, di solito è solo qualche parola o il ritornello, bloccato lì in loop; ecco, probabilmente hai sentito uno spezzone di quella canzone in radio, o da qualche altra parte, e per il tuo cervello è come se fosse rimasta in sospeso; quindi, te la ripropone a oltranza finché non la ascolti tutta.
Ecco la soluzione: ascoltare tutta la canzone te la toglierà dalla testa.
Questo accade non solo con le canzoni, ovviamente.
È lo stesso meccanismo che non ti permette di mollare quando sei a metà di un progetto o di una attività e ti fa tornare lì con il pensiero fino a quando non lo ritieni concluso.
Purtroppo, è anche lo stesso meccanismo che ti tiene appesa ad una relazione che si interrompe bruscamente, o che per qualsiasi ragione non è possibile vivere appieno.
Incredibilmente, è lo stesso meccanismo che governa anche il Karma. Spesso ho parlato del Karma, ma questo aspetto non l’ho mai approfondito; vediamo di capire come funziona.
Si sente spesso dire che l’Anima torna a concludere ciò che era rimasto in sospeso in vite passate: traumi non elaborati, relazioni non vissute, obiettivi non raggiunti. Ed è davvero così: quell’energia è così forte che di vita in vita è in grado di riportare la nostra Anima a rivivere situazioni simili finché non impariamo la lezione. Il punto è che a volte non è così semplice come ascoltare una canzone fino alla fine, perché le circostanze si complicano, alle difficoltà esterne si sommano le nostre ferite più profonde e poi ci accorgiamo che in realtà la lotta più dura avviene all’interno di noi stessi e non con il resto del mondo, come forse sembrava in un primo momento.
Nel vivere le nostre vite in questa dimensione abbiamo tutti, chi più chi meno, accumulato nel tempo esperienze, traumi e dolori assortiti che ci accompagnano sotto forma di paure, rabbia, malinconie, forme depressive, ecc. Ed ecco che decidiamo ogni volta di tornare, di ciclo in ciclo, per risolvere tutto questo.
Ma cosa significa “risolvere”? A volte può essere riuscire davvero a raggiungere quell’obiettivo mancato, a volte si tratta di guarire una ferita, ma sempre, se vogliamo uscire dalla ruota del karma, dobbiamo imparare a lasciare andare.
Una delle cose più difficili che mi sia mai capitato di dover imparare è proprio questa: lasciare andare tutto ciò che nella mia vita non ha funzionato. Chiudere i sospesi. Non rimuginare più sul non detto o sul non fatto.
Secondo il buddismo tibetano, tutto ciò che al momento della morte rimane in sospeso a livello energetico porta l’Anima e il Karma a progettare il ritorno in un’altra vita. Perciò, non sapendo quando sarà il nostro momento, dovremmo ogni giorno vivere lasciando andare: non restare mai attaccati a dolori, relazioni, traumi, progetti, gioie o sofferenze. Questo è forse il significato più vero e profondo di un termine che ultimamente è fin troppo abusato: “fluire”. Non so a voi, a me vengono in mente giovani donne che danzano agitando nell’aria veli colorati e leggerissimi. Mah.
Comunque, dovremmo scorrere attraverso le giornate, e quindi attraverso la nostra vita, come un ruscello: essere freschi e sempre nuovi, e non restare attaccati a nulla di ciò che vediamo passare intorno a noi.
Certamente questo risultato è ottenibile chiudendo il più possibile i cicli, evitando i sospesi, portando a termine i compiti e concludendo i rapporti e le attività con chiarezza, ma chiaramente questo non è sempre possibile; il processo ipnotico però può essere di aiuto, dal momento che attraverso di esso è possibile riprogrammare l’inconscio e creare nuovi percorsi mentali, aiutando ad abbandonare quelli vecchi e ormai disfunzionali.
È facile? È difficile? Beh, non è questo il punto. Il punto è che se sei qui la tua Anima ha deciso di tornare, dunque hai qualcosa da lasciare andare. Ci riuscirai? Diciamo che sei tornata apposta almeno per andare in quella direzione, e provare e riprovare finché non troverai il modo. Ma una cosa è certa, da sola è tutto più difficile.
Se ti senti bloccata ricordati di chiedere aiuto.